annotazione 2023-04-03 111540

INFO:  039. 481502

Mario Terlera Sistemi   |  Via Loreto, 36/38  20851  Lissone  ( Mb )  Milan  | Italy

acerpartner
4.jpeg

whatsapp
phone

 P.IVA 00963080965

privacy policy

Termini e condizioni

Software personalizzati Lissone

Creiamo software personalizzati

su misura per te.


Creiamo software personalizzati su misura per te.
 

La creazione di software personalizzati parte da esigenze specifiche delle problematiche aziendali. Laddove esiste già una soluzione abbozzata internamente dall’azienda, magari su basata su programmi standard di office (es Excel, Access), ma non non si possono gestire tutte le casistiche particolari, legate alle specificità del lavoro e del rapporto con i clienti; oppure dove bisogna integrare funzionalità che negli standard non esistono.
Le fasi attraverso le quali bisogna passare per poter sviluppare software personalizzati che siano al tempo stesso tagliati su misura ma anche efficaci ed efficenti sono le seguenti:

 

  1.  Analisi del contesto e dei dati, analisi funzionale e di processo
 

  2.  Definizione dei problemi, dei moduli e progettazione del sistema
 

  3. Scelta degli strumenti di sviluppo (linguaggi e tecnologie più adatte)
 

  4. Implementazione prototipo e verifica degli obiettivi
 

 5. Modifiche e adeguamenti per l’ottimizzazione del prodotto
 

 6. Test e correzioni
 

 7.  Rilascio e manutenzione successiva
 

Una volta realizzato un software personalizzato, se strutturato nel modo corretto può utilizzato nello stesso campo di utilizzo e fornire una base di partenza per essere adattato ad esigenze simili o che necessitano di moduli particolari che nella prima release non esistevano.
Grazie alla lunga esperienza di programmazione del suo staff, UP2 può offrire software personalizzati per diversi settori.
 

Software smartphone Lissone

Applicazioni Mobile

 

Mobile App per il Business
 

Il digital ha un ruolo determinante durante il processo d’acquisto di beni e servizi.
 

Un utente su due, infatti, acquisisce informazioni tramite PC, telefonino o altro device prima di prendere decisioni sugli acquisti (fonte: ricerca Google).

 

Il web, in generale, e le app mobile in particolare, possono aiutare le piccole e medie imprese nella vendita dei loro prodotti e servizi, in diversi modi:

1. Possono accrescere la visibilità tramite funzionalità quali lo Store Locator;
 

2. Possono supportare la forza vendita con funzionalità di visualizzazione catalogo e ordine dei prodotti anche in modalità offline;
 

3. Possono supportare il marketing, ad esempio attraverso la registrazione dei dati dei partecipanti a fiere ed eventi, oppure facilitando         

    l'interazione con il proprio pubblico in occasione di conferenze o convegni;
 

4. Possono fidelizzare i propri clienti, tramite l’invio di sconti e promozioni, oppure presentando giochi a quiz e concorsi a premi;
 

5. Possono presentare sondaggi, tramite cui sarà possibile conoscere le preferenze d’acquisto; 
6. Possono essere un supporto per il cliente in fase di post vendita (tracking della consegna) o per l'azienda (raccolta di commenti o

    richieste dei clienti).
 

Inoltre, come noto, l'app permette l'invio di notifiche push le quali, comunicando agli utenti in tempo reale novità e aggiornamenti, mantengono sempre attiva la relazione con i clienti.

 

Terlera Sistemi  sviluppa mobile apps , con soluzioni innovative a a costi contenuti per iOS e Android.